



PIADINA EXPERIENCE SCHOOL
- Mattino: dal Lunedì al Venerdì (orario a scelta)
- Pomeriggio: su richiesta
- Sabato e Domenica: su richiesta
Su richiesta è disponibile anche la guida in lingua Inglese, Tedesco, Francese e Spagnolo. Se desiderate la guida in lingua differente dall’italiano vi chiediamo di avvisarci al momento della prenotazione.
Il Museo è interamente accessibile alle persone disabili.
Le degustazioni ed i menù dell’Osteria sono adattabili a tutte le esigenze alimentari.


Cos’è il PIADINA EXPERIENCE?
Un percorso adatto alle scuole di ogni grado, dall’infanzia alle superiori, che saprà coinvolgere gli studenti e trasportarli in un vero e proprio Viaggio nel mondo della Piadina, dal Neolitico ai giorni d’oggi.
Il Piadina Experience nasce dal sogno di voler celebrare quello che è il simbolo della Romagna gastronomica, il “pane nazionale dei Romagnoli”… e di volerlo raccontare dandole lo spessore che merita, facendola diventare opportunità per gli studenti di approfondimento e ricerca.
Le aule didattiche, che possono trasformarsi in aule per l’esperienza “mani in pasta”, saranno fruibili da ogni tipo di gruppo scolastico.
Il patrimonio del Piadina Experience sarà a disposizione di ogni studente
curioso ed appassionato che vorrà scoprire il mondo della Piadina, gli aneddoti, la storia, le tradizioni, le materie prime, le tecnologie.
Il Tour
Sarà un vero e proprio Viaggio nel mondo della Piadina, dal Neolitico ai giorni d’oggi. Un viaggio accattivante, tecnologico, interattivo ed originale!
Scopriremole origini della Piadina, racconteremo la storia del suo straordinario successo.
Ricorderemo la dimensione domestica della Piadina e le tradizioni contadine
Rivivremo l’evoluzione della Piadina, simbolo della Romagna, amata in tutto il mondo!Un omaggio al “pane nazionale dei Romagnoli” come scrisse Giovanni Pascoli…
Un atto d’amore verso ogni ricetta, di ogni Nonna, di ogni paese della Romagna…
Ci emozioneremo nella sezione “Piadina e Motori”, uno speciale corner in cui celebreremo i campioni delle due ruote e la grande passione dei romagnoli per la velocità, l’adrenalina, la voglia di infinito…
Sogneremo nella Sala della Magia, come in un film del Maestro Fellini… dove il Grano e gli altri elementi danzeranno insieme per raccontarci l’alchimia che si rinnova ogni volta che nasce una Piadina, come una vera e propria magia!
Esperienza tattile e sensoriale Ci sarà la possibilità di “giocare” con i chicchi del grano dove l’energia del grano prenderà forma e luce, meravigliando tutti!
Passeggiando sul Tunnel Panoramico assisteremo al processo produttivo.
Sarà interessante seguire le fasi della produzione: dall’impasto, al riposo nella Spa delle Piadine, alla cottura a temperature differenziate… scoprendo i segreti della tecnologia al servizio della tradizione e della qualità.
Compreso nel Tour
Merendina di Piadina
La nostra Piadina arriverà a sorpresa per stuzzicarvi durante il percorso del Piadina Experience! (a scelta per gruppi, con Cioccolata o Stracchino)
Mini attività
a seconda delle età degli studenti, si potrà scegliere una tra le 3 diverse attività:
• Colora la tua piadina
(Scuole dell’Infanzia e prime classi della Primaria)
• Cruci-Piadina, il cruciverba di Riccione Piadina
(Scuole Primarie e Secondarie)
• Social Contest Piadina Experience
(Scuole Superiori ed Istituti Alberghieri)
Omaggio di Piadina a tutti i partecipanti!
Laboratorio MANI IN PASTA
Possibilità di aggiungere un’altra attività divertente al Tour: insieme alle Azdore Romagnole metterete le mani in pasta con un fantastico Corso di Piadina o di Cassoncini Romagnoli a ritmo di musica folk!
Le nostre simpatiche Nonne vi faranno divertire e preparare una gustosissima merenda da gustare insieme!
Si potrà scegliere tra 2 tipi di Laboratorio:
• MANI IN PASTA Tempo: 50 min
Ogni studente avrà una postazione (singola o condivisa con un compagno/a) per la preparazione della Piadina!
“Mani in Pasta” comprende: postazione per il corso di Piadina con tutto il materiale e gli ingredienti, grembiule colorato TNT by Riccione Piadina in omaggio, Staff Riccione Piadina e Azdore Romagnole a vostra disposizione, ricca degustazione finale, musica e tanto divertimento come nella migliore tradizione romagnola!
• AZDORA PIADINA SHOW Tempo: 20 min
La nostra Azdora farà una dimostrazione di come si prepara la Piadina, ed avrà accanto a se 3 postazioni per qualche studente che volesse provare a fare la Piadina con lei. Una formula più snella e veloce!
Prezzi
• Visita museo + degustazione (gruppi min 25)
Studenti e accompagnatori : € 7
(2 gratuità ogni 25 persone)
Autista: gratis
Disabili ed accompagnatore: gratis
• Laboratorio “Mani in pasta”
+ € 11 a studente
• Azdora Piadina Show
+ € 2,5 a studente
• Pranzo all’Osteria di Riccione Piadina
Possibilità di aggiungere il Menù Degustazione “Tradizione.
Chiamaci o scrivici per maggiori info.

Tour + Degustazione

Tour + Mani in pasta + Degustazione
La Piadina è il “pane nazionale dei Romagnoli” ma è diventata ormai famosa e la troviamo sulle tavole di migliaia di hotel e ristoranti di tutto il mondo. La tradizione si sposa con l’innovazione culinaria, ogni Chef la può abbinare ai prodotti tipici della propria regione e rivisitarla in chiave fusion per deliziare ogni tipo di clientela. La Piadina è un patrimonio che i romagnoli “prestano” con orgoglio a tutti gli Chef italiani
Nel tour dedicato agli Istituti Alberghieri siamo felici di aggiungere un fantastico PLUS: una VIDEO Lezione con il nostro Chef per scoprire qualche prezioso segreto sulla preparazione, cottura e farcitura della Piadina… pronti a prendere appunti ragazzi?!
Il Tour per gli Istituti Alberghieri nasce dal nostro “Progetto Maestro Piadinaro” la cui filosofia tende alla valorizzazione della Piadina in ogni settore della ristorazione.
Il Tour
Sarà un vero e proprio Viaggio nel mondo della Piadina, dal Neolitico ai giorni d’oggi. Un viaggio accattivante, tecnologico, interattivo ed originale!
Scopriremole origini della Piadina, racconteremo la storia del suo straordinario successo.
Ricorderemo la dimensione domestica della Piadina e le tradizioni contadine
Rivivremo l’evoluzione della Piadina, simbolo della Romagna, amata in tutto il mondo!Un omaggio al “pane nazionale dei Romagnoli” come scrisse Giovanni Pascoli…
Un atto d’amore verso ogni ricetta, di ogni Nonna, di ogni paese della Romagna…
Ci emozioneremo nella sezione “Piadina e Motori”, uno speciale corner in cui celebreremo i campioni delle due ruote e la grande passione dei romagnoli per la velocità, l’adrenalina, la voglia di infinito…
Sogneremo nella Sala della Magia, come in un film del Maestro Fellini… dove il Grano e gli altri elementi danzeranno insieme per raccontarci l’alchimia che si rinnova ogni volta che nasce una Piadina, come una vera e propria magia!
Esperienza tattile e sensoriale Ci sarà la possibilità di “giocare” con i chicchi del grano dove l’energia del grano prenderà forma e luce, meravigliando tutti!
Passeggiando sul Tunnel Panoramico assisteremo al processo produttivo.
Sarà interessante seguire le fasi della produzione: dall’impasto, al riposo nella Spa delle Piadine, alla cottura a temperature differenziate… scoprendo i segreti della tecnologia al servizio della tradizione e della qualità.
Compreso nel Tour
Degustazione di Piadina
La nostra Piadina arriverà a sorpresa per stuzzicarvi durante il percorso del Piadina Experience! (a scelta per gruppi, con Cioccolata o Stracchino)
Video Lezione con Chef + Social Contest Piadina Experience
(Scuole Superiori ed Istituti Alberghieri)
Omaggio di Piadina a tutti i partecipanti!
Laboratorio MANI IN PASTA
Possibilità di aggiungere un’altra attività divertente al Tour: insieme alle Azdore Romagnole metterete le mani in pasta con un fantastico Corso di Piadina o di Cassoncini Romagnoli a ritmo di musica folk!
Le nostre simpatiche Nonne vi faranno divertire e preparare una gustosissima merenda da gustare insieme!
Si potrà scegliere tra 2 tipi di Laboratorio:
• MANI IN PASTA Tempo: 50 min
Ogni studente avrà una postazione (singola o condivisa con un compagno/a) per la preparazione della Piadina!
“Mani in Pasta” comprende: postazione per il corso di Piadina con tutto il materiale e gli ingredienti, grembiule colorato TNT by Riccione Piadina in omaggio, Staff Riccione Piadina e Azdore Romagnole a vostra disposizione, ricca degustazione finale, musica e tanto divertimento come nella migliore tradizione romagnola!
• AZDORA PIADINA SHOW Tempo: 20 min
La nostra Azdora farà una dimostrazione di come si prepara la Piadina, ed avrà accanto a se 3 postazioni per qualche studente che volesse provare a fare la Piadina con lei. Una formula più snella e veloce!
Prezzi
• Visita museo + degustazione (gruppi min 25)
Studenti e accompagnatori : € 7
(2 gratuità ogni 25 persone)
Autista: gratis
Disabili ed accompagnatore: gratis
• Laboratorio “Mani in pasta”
+ € 11 a studente
• Azdora Piadina Show
+ € 2,5 a studente
• Pranzo all’Osteria di Riccione Piadina
Possibilità di aggiungere il Menù Degustazione “Tradizione.
Chiamaci o scrivici per maggiori info.

Tour + Degustazione

Tour + Mani in pasta + Degustazione
Cos’è il PIADINA EXPERIENCE?
Un percorso adatto alle scuole di ogni grado, dall’infanzia alle superiori, che saprà coinvolgere gli studenti e trasportarli in un vero e proprio Viaggio nel mondo della Piadina, dal Neolitico ai giorni d’oggi.
Il Piadina Experience nasce dal sogno di voler celebrare quello che è il simbolo della Romagna gastronomica, il “pane nazionale dei Romagnoli”… e di volerlo raccontare dandole lo spessore che merita, facendola diventare opportunità per gli studenti di approfondimento e ricerca.
Le aule didattiche, che possono trasformarsi in aule per l’esperienza “mani in pasta”, saranno fruibili da ogni tipo di gruppo scolastico.
Il patrimonio del Piadina Experience sarà a disposizione di ogni studente
curioso ed appassionato che vorrà scoprire il mondo della Piadina, gli aneddoti, la storia, le tradizioni, le materie prime, le tecnologie.
Il Tour
Sarà un vero e proprio Viaggio nel mondo della Piadina, dal Neolitico ai giorni d’oggi. Un viaggio accattivante, tecnologico, interattivo ed originale!
Scopriremole origini della Piadina, racconteremo la storia del suo straordinario successo.
Ricorderemo la dimensione domestica della Piadina e le tradizioni contadine
Rivivremo l’evoluzione della Piadina, simbolo della Romagna, amata in tutto il mondo!Un omaggio al “pane nazionale dei Romagnoli” come scrisse Giovanni Pascoli…
Un atto d’amore verso ogni ricetta, di ogni Nonna, di ogni paese della Romagna…
Ci emozioneremo nella sezione “Piadina e Motori”, uno speciale corner in cui celebreremo i campioni delle due ruote e la grande passione dei romagnoli per la velocità, l’adrenalina, la voglia di infinito…
Sogneremo nella Sala della Magia, come in un film del Maestro Fellini… dove il Grano e gli altri elementi danzeranno insieme per raccontarci l’alchimia che si rinnova ogni volta che nasce una Piadina, come una vera e propria magia!
Esperienza tattile e sensoriale Ci sarà la possibilità di “giocare” con i chicchi del grano dove l’energia del grano prenderà forma e luce, meravigliando tutti!
Passeggiando sul Tunnel Panoramico assisteremo al processo produttivo.
Sarà interessante seguire le fasi della produzione: dall’impasto, al riposo nella Spa delle Piadine, alla cottura a temperature differenziate… scoprendo i segreti della tecnologia al servizio della tradizione e della qualità.
Compreso nel Tour
Merendina di Piadina
La nostra Piadina arriverà a sorpresa per stuzzicarvi durante il percorso del Piadina Experience! (a scelta per gruppi, con Cioccolata o Stracchino)
Mini attività
a seconda delle età degli studenti, si potrà scegliere una tra le 3 diverse attività:
• Colora la tua piadina
(Scuole dell’Infanzia e prime classi della Primaria)
• Disegna ed Inventa la tua ricetta preferita
(Scuole Primarie e Secondarie)
• Video Lezione con Chef + Social Contest Piadina Experience
(Scuole Superiori ed Istituti Alberghieri)
Omaggio di Piadina a tutti i partecipanti!
Laboratorio MANI IN PASTA
Possibilità di aggiungere un’altra attività divertente al Tour: insieme alle Azdore Romagnole metterete le mani in pasta con un fantastico Corso di Piadina o di Cassoncini Romagnoli a ritmo di musica folk!
Le nostre simpatiche Nonne vi faranno divertire e preparare una gustosissima merenda da gustare insieme!
Si potrà scegliere tra 2 tipi di Laboratorio:
• MANI IN PASTA Tempo: 50 min
Ogni studente avrà una postazione (singola o condivisa con un compagno/a) per la preparazione della Piadina!
“Mani in Pasta” comprende: postazione per il corso di Piadina con tutto il materiale e gli ingredienti, grembiule colorato TNT by Riccione Piadina in omaggio, Staff Riccione Piadina e Azdore Romagnole a vostra disposizione, ricca degustazione finale, musica e tanto divertimento come nella migliore tradizione romagnola!
• AZDORA PIADINA SHOW Tempo: 20 min
La nostra Azdora farà una dimostrazione di come si prepara la Piadina, ed avrà accanto a se 3 postazioni per qualche studente che volesse provare a fare la Piadina con lei. Una formula più snella e veloce!
Prezzi
• Visita museo + degustazione (gruppi min 25)
Studenti e accompagnatori : € 7
(2 gratuità ogni 25 persone)
Autista: gratis
Disabili ed accompagnatore: gratis
• Laboratorio “Mani in pasta”
+ € 11 a studente
• Azdora Piadina Show
+ € 2,5 a studente
• Pranzo all’Osteria di Riccione Piadina
Possibilità di aggiungere il Menù Degustazione “Tradizione.
Chiamaci o scrivici per maggiori info.

Tour + Degustazione

Tour + Mani in pasta + Degustazione
La Piadina è il “pane nazionale dei Romagnoli” ma è diventata ormai famosa e la troviamo sulle tavole di migliaia di hotel e ristoranti di tutto il mondo. La tradizione si sposa con l’innovazione culinaria, ogni Chef la può abbinare ai prodotti tipici della propria regione e rivisitarla in chiave fusion per deliziare ogni tipo di clientela. La Piadina è un patrimonio che i romagnoli “prestano” con orgoglio a tutti gli Chef italiani
Nel tour dedicato agli Istituti Alberghieri siamo felici di aggiungere un fantastico PLUS: una VIDEO Lezione con il nostro Chef per scoprire qualche prezioso segreto sulla preparazione, cottura e farcitura della Piadina… pronti a prendere appunti ragazzi?!
Il Tour per gli Istituti Alberghieri nasce dal nostro “Progetto Maestro Piadinaro” la cui filosofia tende alla valorizzazione della Piadina in ogni settore della ristorazione.
Il Tour
Sarà un vero e proprio Viaggio nel mondo della Piadina, dal Neolitico ai giorni d’oggi. Un viaggio accattivante, tecnologico, interattivo ed originale!
Scopriremole origini della Piadina, racconteremo la storia del suo straordinario successo.
Ricorderemo la dimensione domestica della Piadina e le tradizioni contadine
Rivivremo l’evoluzione della Piadina, simbolo della Romagna, amata in tutto il mondo!Un omaggio al “pane nazionale dei Romagnoli” come scrisse Giovanni Pascoli…
Un atto d’amore verso ogni ricetta, di ogni Nonna, di ogni paese della Romagna…
Ci emozioneremo nella sezione “Piadina e Motori”, uno speciale corner in cui celebreremo i campioni delle due ruote e la grande passione dei romagnoli per la velocità, l’adrenalina, la voglia di infinito…
Sogneremo nella Sala della Magia, come in un film del Maestro Fellini… dove il Grano e gli altri elementi danzeranno insieme per raccontarci l’alchimia che si rinnova ogni volta che nasce una Piadina, come una vera e propria magia!
Esperienza tattile e sensoriale Ci sarà la possibilità di “giocare” con i chicchi del grano dove l’energia del grano prenderà forma e luce, meravigliando tutti!
Passeggiando sul Tunnel Panoramico assisteremo al processo produttivo.
Sarà interessante seguire le fasi della produzione: dall’impasto, al riposo nella Spa delle Piadine, alla cottura a temperature differenziate… scoprendo i segreti della tecnologia al servizio della tradizione e della qualità.
Compreso nel Tour
Degustazione di Piadina
La nostra Piadina arriverà a sorpresa per stuzzicarvi durante il percorso del Piadina Experience! (a scelta per gruppi, con Cioccolata o Stracchino)
Video Lezione con Chef + Social Contest Piadina Experience
(Scuole Superiori ed Istituti Alberghieri)
Omaggio di Piadina a tutti i partecipanti!
Laboratorio MANI IN PASTA
Possibilità di aggiungere un’altra attività divertente al Tour: insieme alle Azdore Romagnole metterete le mani in pasta con un fantastico Corso di Piadina o di Cassoncini Romagnoli a ritmo di musica folk!
Le nostre simpatiche Nonne vi faranno divertire e preparare una gustosissima merenda da gustare insieme!
Si potrà scegliere tra 2 tipi di Laboratorio:
• MANI IN PASTA Tempo: 50 min
Ogni studente avrà una postazione (singola o condivisa con un compagno/a) per la preparazione della Piadina!
“Mani in Pasta” comprende: postazione per il corso di Piadina con tutto il materiale e gli ingredienti, grembiule colorato TNT by Riccione Piadina in omaggio, Staff Riccione Piadina e Azdore Romagnole a vostra disposizione, ricca degustazione finale, musica e tanto divertimento come nella migliore tradizione romagnola!
• AZDORA PIADINA SHOW Tempo: 20 min
La nostra Azdora farà una dimostrazione di come si prepara la Piadina, ed avrà accanto a se 3 postazioni per qualche studente che volesse provare a fare la Piadina con lei. Una formula più snella e veloce!
Prezzi
• Visita museo + degustazione (gruppi min 25)
Studenti e accompagnatori : € 7
(2 gratuità ogni 25 persone)
Autista: gratis
Disabili ed accompagnatore: gratis
• Laboratorio “Mani in pasta”
+ € 11 a studente
• Azdora Piadina Show
+ € 2,5 a studente
• Pranzo all’Osteria di Riccione Piadina
Possibilità di aggiungere il Menù Degustazione “Tradizione.
Chiamaci o scrivici per maggiori info.

Tour + Degustazione

Tour + Mani in pasta + Degustazione
Contatti
San Giovanni in Marignano (RN)
Via delle Robinie, 99 – 47842